Piazza Vittoria Colonna, 8 82100 Benevento
Le visite sono momentaneamente sospese
L’irresistibile profumo delle diverse erbe e spezie inebria l’ingresso nella Erboristeria, sala in cui il visitatore potrà toccare con mano le diverse materie prime che danno vita al Liquore Strega. In questa stessa sala è custodita la storica cassettiera in legno che custodisce la ricetta segreta del prodotto e gli antichi strumenti di lavorazione.
Il percorso procede nell’antica distilleria in cui il visitatore potrà camminare tra gli storici alambicchi a collo di cigno che tutt’oggi sono attivi per la produzione. La tappa successiva introduce il visitatore alla scoperta della suggestiva cantina, in cui il Liquore Strega viene invecchiato per almeno 6 mesi in tini di rovere.
Di spiccata curiosità è la sala delle imitazioni, in cui sono esposte le oltre 400 bottiglie contraffatte rinvenute da ogni parte del mondo che hanno tentato di emulare il famoso Liquore Strega.
Di interesse culturale è la sala dedicata al famoso Premio Strega, in cui viene raccontata la storia del premio letterario con una raccolta di immagini storiche, uno spazio dedicato alle copertine dei libri vincitori e la storica lavagna che da oltre 70 anni viene utilizzata per decretare il vincitore a Villa Giulia.